I prototipi sono un must nel settore della moda, ma è possibile trovare un modo migliore per visualizzare il prodotto finale. I campioni di abbigliamenti sono mandati da un produttore al designer e rappresentano le dimensioni, l’aspetto e la qualità dei prodotti che riceveresti facendo un orine completo. I campioni sono essenziali prima di produrre qualsiasi capo in grandi quantità, però portano ad un maggiore spreco di materiale tessile.
Fortunatamente c’è una soluzione.
Lo spreco di moda è persistente nel settore
Negli Stati Uniti i consumatori scartano ogni anno decine di milioni di tonnellate di rifiuti tessili e solo il 15% viene riciclato. I consumatori non sono la principale fonte di rifiuti di moda, infatti l’industria della moda genera, come stimato dagli esperti, circa 40 volte più rifiuti tessili rispetto ai consumatori.
Questo spreco è dato anche dal fatto che molti campioni fanno direttamente buttati.
La montagna di rifiuti generati dal settore della moda sta mettendo a dura prova l’ambiente.
L’importanza dei campioni di abbigliamento: ne vale la pena?
I campioni consentono di osservare se è necessario rivedere il design prima di passare alla produzione completa dell’abbigliamento, inoltre, se il designer richiede campioni a diversi fornitori gli permetti di valutare le varie offerte. La fase del campione è importante perché ti permette di richiedere modifiche e revisioni fino a quando non ritieni che il prodotto sia perfetto.
Tipi di campioni di abbigliamento
Ci sono vari tipi di campioni di abbigliamento:
- Prototipo
È utile per un progetto originale in cui il produttore potrebbe dover realizzare uno stampo, un motivo o una serigrafia.
- Campione pre-produzione
È utile per provare il vestito e valutare la fascia di prezzo di produzione del prodotto
- Campione di produzione
È l’ultimo passaggio prima di passare alla produzione completa, in quanto si tratta della versione finale del tuo design.
Un’alternativa per la creazione di campioni
Portare ogni tuo progetto attraverso la fase dei campioni può essere costoso e richiede una notevole quantità di tempo, oltre a generare una grande quantità di rifiuti.
Un’altra fase che potrebbe rivelarsi molto dannosa per l’ambiente è quella del lavaggio del tessuto.
Il software di design di moda 3D può aiutarti in questo, perché ti permette di ridurre il numero di campioni necessari per lanciare la tua linea e di conseguenza consente di risparmiare materiali per dei capi che magari non sono destinati ad arrivare nel mercato.
Con TukaCad e Tuka3D Designer di TukaTech puoi creare infiniti modelli digitali e campioni 3D senza creare sprechi.
La soluzione: realizzazione di campioni 3D
TukaWeb e TukaCenters offrono la possibilità di usufruire dei servizi di campionatura. Utilizzando il servizio di TukaTech puoi creare istantaneamente capi 3D su richiesta, in quanto sono in grado di fornire modelli, sviluppo taglie, creazione di piazzamenti, risorse 3D personalizzate, plottaggio e altri servizi in base alle esigenze.
C’è un aumento della visualizzazione 3D, fitting virtuale e campionamento nel settore della moda, però realizzare una workstation di progettazione potrebbe risultare costosa.
Con il nostro servizio di campionatura 3D di capi di abbigliamento, tuttavia, non è necessario fare un grande investimento iniziale per sfruttare la più recente tecnologia di campionatura di capi di abbigliamento.
Superare le barriere dei campioni virtuali
Una delle obiezioni a cui potresti aver pensato è che potresti perderti l’esperienza tattile che invece un campione reale può offrirti, ma Tuka3D ha rimosso la barriera tattile.
TukaTech ha introdotto il primo valore del fattore del tatto per i tessuti. Si basa su un calcolo matematiche applica i valori di piegatura e attrito sulla pelle a tutte le direzioni di ordito, trama e taglio.
Questi calcoli ti permettono di mettere in relazione rapidamente le sensazione del tessuto senza la necessità di aspettare un campione fisico. Un sistema di numeri trasmette il fattore tatto, ad esempio su una scala da 1 a 10 1 può indicare il tessuto più ruvido, mentre 10 potrebbe indicare il tessuto più morbido.
Partner per la moda sostenibile!
TukaTech serve l’industria della moda da più di 26 anni. La nostra missione è fornirti strumenti potenti per aiutarti ad affrontare le sfide dell’industria della moda e ti permettiamo di farlo senza problemi o restrizioni.
TukaTech combina l’arte della produzione di moda con le ultime tecnologie all’avanguardia semplificando il processo di progettazione e sviluppo.