La tecnologia ha messo radici in quasi tutte le sfere del mondo e l’industria della moda non fa eccezione. Che si tratti di creare un prototipo o condurre una prova finale del prodotto finito, i progressi tecnologici hanno reso tutto più comodo e veloce. Il software 3D ha guadagnato popolarità nel settore dell’abbigliamento in quanto può aiutare i designer a ridurre gli errori durante la fase di sviluppo del prodotto e aiutare a creare abbigliamento che soddisfi le richieste del mercato.
Oltre a fornire un adattamento perfetto e un modo efficiente di lavorare, i modelli di progettazione 3D possono anche aiutare a ridurre significativamente i costi. La maggior parte dei modellisti potrebbe non vedere risultati immediati di maggiore efficienza e riduzione dei costi durante la fase di sviluppo del prodotto, ma la progettazione 3D e la tecnologia di adattamento possono fornire risultati significativi a lungo termine. I motivi per cui i designer dovrebbero includere la modellazione del fashion design 3D durante lo sviluppo di una nuova linea di abbigliamento possono essere numerosi.
Perché la vestibilità 3D è essenziale?
Quando si progetta l’abbigliamento, i designer devono avere misure specifiche. Durante lo sviluppo del prodotto è necessario che il modello fornisca le proprie misure. Che il prodotto sia per un particolare gruppo di età o un segmento target, avere un modello 3D è essenziale per tutti i prodotti. Ad esempio, ogni volta che qualcuno riceve complimenti per il capo che sta indossando, la maggior parte delle persone concorda sul fatto che sia dovuto al modo in cui l’indumento si adatta al loro corpo e accentua la loro figura.
Mantenere coinvolti i clienti con il proprio marchio e farli tornare di nuovo ad acquistare è ciò che ogni designer desidera. Se i vestiti si adattano perfettamente al cliente, crea fiducia tra il marchio e il cliente. Questa fiducia si trasforma poi in fidelizzazione del cliente che può avvantaggiare il marchio e i designer nel lungo periodo. La coerenza dei prodotti nei prodotti fa risaltare un marchio e aiuta ad aumentare la sua base di mercato. L’industria della moda è stata lenta nell’incorporare la vestibilità 3D per lo sviluppo di nuove linee di abbigliamento. Molti designer pensano che l’utilizzo dei modelli 3D possa fornire risultati superiori, che però non siano uguali alla realtà. L’uso dei modelli 3D può comportare la vestibilità sbagliata, nel senso che quando l’indumento sarà realizzato fisicamente, sarà incoerente con il modello virtuale.
La vestibilità è tutto! Se i capi non si adattano bene ai clienti, il prodotto non sarà venduto. Investire nella vestibilità 3D è essenziale per ottenere i risultati desiderati ed espandere la portata del mercato.
Vantaggi del modello 3D nella moda
Sebbene la transizione dalla vestibilità dell’abbigliamento fisica a quella digitale sia graduale nel settore della moda, molti designer e marchi stanno iniziando a vedere i vantaggi dei modelli 3D nello sviluppo del prodotto. I modelli 3D creano una misura più accurata e realistica degli indumenti rispetto alle sagome in tessuto. Con la tecnologia 3D, i designer possono ottenere misure più precise. Inoltre, la tecnologia 3D aiuta gli stilisti ad avere lo stesso modello a livello globale in qualsiasi momento e luogo.
Vestibilità realistica
Cosa c’è di meglio che ottenere una vestibilità più accurata e realistica senza realizzare fisicamente il prodotto? La vestibilità del design dell’abbigliamento 3D è essenziale per avere una vestibilità precisa. Il software 3D ti aiuta a cucire e drappeggiare digitalmente campioni su un modello 3D e ad aggiungere animazioni come posare, camminare e saltare. La grafica del computer per il design aiuta a fornire agli utenti un feedback in tempo reale per verificare come si adatta il capo quando il modello è in movimento. I designer possono anche creare una vestibilità coerente per i loro marchi e migliorare la vestibilità generale dell’abbigliamento.
Controllo avanzato
Utilizzando la vestibilità 3D, i marchi possono controllare meglio le taglie e la vestibilità dell’abbigliamento. La tecnologia 3D consente ai marchi di rivoluzionare il processo di progettazione e produzione dei capi, eliminando continue rilavorazioni e prototipazioni di prodotti per un processo decisionale più rapido. Un migliore controllo sulla precisione della misurazione attraverso l’adattamento 3D aiuta a fornire risultati superiori e mantenere la coerenza dell’adattamento nella produzione di massa.
Prototipi virtuali
I prototipi virtuali aiutano a sviluppare una nuova linea di abbigliamento in modo professionale ed efficiente senza compromettere la qualità del prodotto e la vestibilità per il cliente. Con il software di progettazione 3D, i progettisti possono creare prototipi realistici senza produrli. Un altro vantaggio unico dei prototipi virtuali è la valutazione virtuale completa e i test dei progetti. La valutazione virtuale fa risparmiare molto tempo e fatica ai fashion designer.
Riduzione dei rifiuti
La tecnologia 3D può aiutare i progettisti a ridurre significativamente il loro inventario e i requisiti di materiale. Inoltre, i progetti 3D offrono maggiore flessibilità e agilità per soddisfare le richieste del mercato. La progettazione digitale riduce al minimo la necessità di campioni fisici, il che porta alla riduzione degli sprechi. Passando al digitale, i designer possono risparmiare in media il 10-15% dei costi tangibili di produzione dei campioni. Gli errori di adattamento e drappeggio possono anche essere corretti digitalmente utilizzando il modello di adattamento 3D. I designer risparmiano anche sui costi perfezionando e correggendo digitalmente la vestibilità e trovando la proporzione corretta per ogni taglia.
Risultati condivisi
Le soluzioni di adattamento 3D forniscono risultati più rapidi rispetto al campionamento e alle valutazioni di adattamento tradizionali a tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione e nello sviluppo del prodotto. L’intero team può accedere al software 3D e condividere i risultati del modello. La condivisione digitale è un’opzione conveniente quando le fasi di sviluppo del prodotto si estendono in diversi continenti. La globalizzazione ha anche influenzato la maggiore affidabilità dei progettisti sul software 3D per condividere le informazioni con i loro team. Il flusso di soluzioni efficienti aggiunge valore al processo e aiuta a creare una risorsa digitale.
Maggiore efficienza
La tecnologia 3D consente ai marchi di passare al digitale e stabilire una migliore comunicazione con i propri fornitori. Invece di aspettare due o tre settimane per la consegna, la valutazione e la modifica dei campioni, i clienti possono visualizzare l’adattamento digitale da qualsiasi luogo e la correzione può essere effettuata e approvata in pochi giorni. La tecnologia 3D aiuta a conservare le risorse e riduce i tempi di sviluppo del prodotto, fornendo ai fornitori tempi di produzione aggiuntivi. Tempi di approvazione ridotti e minori requisiti di risorse contribuiscono ad aumentare l’efficienza complessiva della produzione.
Cos’è TUKA3D?
TUKA3D aiuta i progettisti a creare straordinari campioni digitali realistici in 3D. Gli avatar virtuali eseguono movimenti in tempo reale offrendo una migliore vestibilità digitale. Con questi modelli di vestibilità 3D, i designer possono regolare il drappeggio generale e la vestibilità del capo con maggiore precisione. TUKA3D aiuta i progettisti a condurre una serie di operazioni, come la progettazione virtuale, la simulazione di adattamento 3D e il servizio fotografico digitale 3D.
Software di adattamento 3D
Con il software di adattamento TUKA3D, i progettisti possono imitare digitalmente i rundown di adattamento della vita reale. Il software consente la valutazione fotogramma per fotogramma della vestibilità complessiva dell’abbigliamento sul corpo e sulle curve del modello. I designer possono ruotare i modelli virtuali per esaminare l’ampiezza e la tenuta dell’abbigliamento. I modelli virtuali possono anche aiutare ad accedere al livello di comfort dell’abbigliamento attraverso modi visivi come elasticità, pressione, trama, deformazioni e raggi X. I designer possono utilizzare i modelli virtuali personalizzati per una migliore vestibilità e dimensionamento dei capi. Il software dispone anche di una vasta libreria di proprietà del tessuto e si basa sui dati del modello originale. I designer possono testare e aggiungere nuovi tessuti ai loro progetti.
Software di progettazione virtuale
TUKA3D dispone di una libreria di tessuti e finiture che viene aggiornata regolarmente in base agli ultimi sviluppi e tendenze. I designer hanno anche accesso a una libreria di colori Pantone integrata. Con TUKA3D, i designer possono anche utilizzare la sua connessione con applicazioni di progettazione grafica come Illustrator e Adobe Photoshop per creare layout di progettazione per il campionamento virtuale 3D. Sono disponibili vari canali per il colore del tessuto, la lucentezza, la trasparenza e la trama. Con questo software è possibile anche la testurizzazione e la progettazione fronte e retro.
Servizio fotografico digitale 3D
Un’altra sorprendente caratteristica di TUKA3D è il suo servizio fotografico virtuale. I designer possono ospitare servizi fotografici nella vita reale per mostrare i loro progetti in una presentazione. A causa della globalizzazione, i servizi fotografici digitali 3D svolgono un ruolo cruciale nel connettere le persone di tutto il mondo. I designer possono condividere o pubblicare le loro illustrazioni su TUKAcloud o sui loro siti web. Le caratteristiche principali dei servizi fotografici digitali sono l’illuminazione regolabile e le impostazioni della fotocamera, il rendering integrato e presentazioni e animazioni speciali. Molte immagini di sfondo e video sono disponibili anche per i designer.
I designer possono anche scegliere TUKA3D designer edition che dispone di funzioni avanzate per aiutare a creare design e adattamenti accurati . I progettisti possono sfogliare le risorse 3D approvate nella libreria di progettazione delle risorse 3D. La designer edition consente ai designer di applicare le loro stampe personalizzate ai campioni 3D e dà una nuova dimensione ai fogli di linea e alle presentazioni.
Tecnologia 3D per la moda
Il successo dell’impianto e dell’adozione della tecnologia 3D nella moda richiede un cambiamento di mentalità per facilitare la formazione del personale e diversificare i loro ruoli. Il dinamico mercato dei consumatori è ora più consapevole dei cambiamenti ambientali, dei problemi globali e delle cause sociali, che hanno portato l’industria della moda a trasformare le sue azioni per promuovere la sostenibilità. La tecnologia 3D sta guadagnando popolarità grazie ai suoi vantaggi per il processo di progettazione e produzione. La tecnologia 3D può convertire l’attuale catena di fornitura per lo sviluppo di capi di abbigliamento degradante per l’ambiente in una più sostenibile. L’implementazione della vestibilità 3D del design dell’abbigliamento può aiutare a rendere l’intero processo di produzione dell’abbigliamento completamente digitalizzato .
La tecnologia 3D è la migliore soluzione per l’industria della moda per evitare qualsiasi spreco legato al tradizionale processo di sviluppo dei capi. Con la tecnologia 3D, la necessità di prototipi fisici e campioni di adattamento è drasticamente ridotta, risparmiando così sui costi e sui materiali dei campioni reali. Il campionamento di adattamento 3D è vantaggioso per tutti i designer e i marchi che desiderano passare a pratiche commerciali etiche e sostenibili.
Il passaggio al digitale è un passo significativo nel settore della moda e sarà una delle tendenze chiave nei prossimi anni. È un passo avanti per perfezionare la riflessione non etica e non rispettosa dell’ambiente nell’industria della moda. TUKATECH fornisce varie piattaforme digitali e software progettati per aiutare i marchi a digitalizzare la procedura di sviluppo del prodotto ed evitare lo spreco di risorse limitate. L’utilizzo della vestibilità 3D durante lo sviluppo di una nuova linea di abbigliamento può fare miracoli per i designer in termini di maggiore efficienza, costi ridotti, meno sprechi, facilità d’uso e maggiore precisione.